
Davide Baroggi: ”Apocalypse Tomorrow”
10 Maggio 2011
Piero Fogliati: Subtile
15 Settembre 2011Milano, Galleria Monopoli, 23 giugno – 30 luglio 2011
martedì – sabato 14 – 19.30
“Cosmicomiche” propone una selezione di opere dal carattere insieme familiare e magico, dove la curiosità apre visioni inattese. La mostra, ispirata all’omonimo libro di Calvino, presenta sotto il titolo di tre dei suoi capitoli il lavoro di sette giovani artisti, la cui arte è capace di ristabilire un legame tra il dato reale ed il fenomeno curioso, invisibile, meraviglioso. Sulla scia di Michail Bachtin - che vedeva nella familiarizzazione comica e linguistico-popolare del mondo una tappa necessaria nel divenire della creazione scientifico-conoscitiva e artisticorealistica dell’umanità europea - ci sembra di poter dire che gli artisti in mostra operino proprio tale «familiarizzazione». Essi trattano della realtà materiale e rimodellano sulla coscienza del nostro tempo la bellezza del cosmo e dell’invisibile.
La mostra si compone di tre sezioni: Senza colori, scultura e fotografia; La distanza della luna,
pittura, fotografia e installazione; Giochi senza fine, scultura e installazione.
1. Senza colori
Francesca Schgor
Daniele Italia
2. La distanza della luna
Andrea Bruschi
Eric Davanzo
Elisabetta Tagliabue
3. Giochi senza fine
Agostino Bergamaschi
Giuditta Cirnigliaro.
Agostino Bergamaschi (1990). Studia Scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera.
Andrea Bruschi (1990). Studia Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera.
Giuditta Cirnigliaro (1986). Ha studiato Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Master in Fine Arts, Glasgow,
2010. Vive e lavora a Milano.
Eric Davanzo (1985). Ha studiato Pittura e studia Fotografa presso il Biennio Specialistico dell'Accademia di Belle Arti
di Brera.
Daniele Italia (1986). Ha studiato Scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Vive e lavora a Milano.
Francesca Schgor (1988). Ha studiato Scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Vive e lavora a Milano.
Elisabetta Tagliabue (1985). Ha studiato Scultura con Biennio in Arti Visive presso l'Accademia di Belle Arti di Brera.
Artist in Residence, Kala Art Institute, Berkeley, 2011. Vive e lavora a Milano.
Per maggiori informazioni: cosmicomiche@gmail.com